Quanto può essere dannoso farsi la doccia tutti i giorni?

Quanto può essere dannoso farsi la doccia tutti i giorni?

Ultimamente sta venendo fuori un dibattito molto interessante sull’igiene personale: in molti si chiedono infatti se sia una buona idea farsi la doccia tutti i giorni. Chi l’avrebbe detto che peccare di zelo potrebbe rivelarsi un danno per la nostra salute? La pelle è un organo delicato e complesso e bisogna prendersene costante cura: vediamo come, attraverso pochi e mirati consigli.

 

La prima cosa da  tenere a mente è che anche la più salutare delle abitudini, se portata all’eccesso, può causare danni. E questo è il caso dell’eccessivo numero di doccie in una giornata. La cosa più difficile è rendersi conto che effettivamente stiamo esagerando con i lavaggi. Ci sono delle situazioni che richiedono necessariamente una doccia: come si fa a non lavarsi dopo aver fatto esercizi fisici o in estate, quando il caldo non da tregua? E diciamocela tutta: è anche difficile dire di no alla prospettiva di un bel bagno rilassante.

 

Badate bene: l’invito di questo articolo non è quello di lavarsi il meno possibile, ma di avere un livello adeguato di igiene! Come dicevano gli antichi il giusto sta nel mezzo: la pelle è un organo vitale del nostro corpo e, come non deve essere trascurata, non deve nemmeno essere stressata.

 

I consigli per un’igiene adeguata

 

Va specificato che quello che fa male non è il farsi una doccia una volta al giorno, ma con l’eccessivo numero di lavaggi e l’utilizzo di prodotti per il corpo non adeguati. I bagnoschiuma e i saponi ricoprono infatti un ruolo chiave nell’incremento dei problemi della pelle. Questo tipo di prodotti possono contenere numerose sostanze chimiche che vanno ad alterare il Ph della nostra pelle e che recentemente sono stati associati ad alcuni tipi di melanomi. Per questo si deve tentare di usare prodotti naturali e delicati o comunque privi di derivati del petrolio e parabeni.

 

Un altro motivo per non abusare con il numero di docce è proprio l’acqua stessa! In alcuni paesi infatti viene molto trattata e il fluoro che contiene può andare nel lungo termine a danneggiare la pelle. Anche il calcare è un nemico per la nostra pelle: la cosa migliore sarebbe effettuare controlli periodici e manutenzioni costanti per proteggere l’impianto idraulico di casa vostra.

 

La temperatura è un altro fattore chiave: l’acqua fredda (intorno ai 23° C) è perfetta per tonificare. Per un completo relax, invece, si deve scegliere l’acqua tiepida, ovvero intorno ai 30° C. Incredibilmente, l’acqua a 40°, da considerarsi calda, ha un effetto rinfrescante sul nostro corpo: in questo modo il calore viene liberato, assicurando una piacevole frescura. In questo caso però si deve sottolineare che l’acqua eccessivamente calda può creare problemi, in quanto rappresenta uno stress per la nostra pelle.In generale dunque, il consiglio che vi diamo è quello di fare docce abbastanza brevi con acqua tiepida.

 

Un altro punto essenziale è l’accuratezza con cui avviene il risciacquo. È infatti fondamentale che non restino tracce dei prodotti sulla cute e sulla pelle, dal momento che potrebbero seccarsi. Si deve dunque essere sicuri di essersi sciacquati bene. Inoltre, è consigliabile asciugarsi delicatamente: sfregamenti troppo bruschi irritano e irruvidiscono la pelle. La crema idratante poi gioca un ruolo fondamentale per una giusta idratazione.

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top