Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico vero e proprio che necessita di essere eseguito da un medico chirurgo specializzato e che potrebbe richiedere l'utilizzo di un'anestesia locale. Viene utilizzato per risolvere svariate problematiche legate al cuoio capelluto e alla crescita dei capelli.
Per procedere con la progettazione di un trapianto di capelli il paziente deve prima sottoporsi ad una visita in modo da definire assieme al medico gli obiettivi che devono essere raggiunti. Dopodiché bisogna capire quale tecnica risulterebbe essere la migliore per raggiungere i risultati sperati.
Tecniche di trapianto capelli
A differenza di quanto si potrebbe pensare, esistono svariate tecniche di trapianto capelli, tutte dettagliatamente descritte nel sito web ufficiale di Hasci Italia.
La Hair Stem Cell Transplantation (HST), ossia il trapianto di cellule staminali, è quella che offre i migliori risultati dal momento che nessuna tecnica di trapianto tradizionale può offrire il suo stesso esito finale. Questo tipo di trapianto prevede la rimozione di una parte del follicolo pilifero e di un certo numero di cellule staminali.
La tecnica lascia le cellule staminali nell’area donatrice e le estrae per il trapianto nell’area ricevente. In questo modo i follicoli possono produrre nuovi capelli in un periodo di tempo di 9 mesi. Questo trapianto dà vita a dei capelli molto ravvicinati e dunque naturali. Alla fine dell'intervento non è richiesto nessun bendaggio, cosa che accade con tutte le altre tecniche.
Il metodo FUT (Follicular Unit Transplantation), invece, consiste nel prelievo di una striscia di cuoio capelluto dalla zona donatrice. Si tratta di un vero e proprio intervento chirurgico, anche piuttosto costoso e che richiede l'utilizzo di sale operatorie e la presenza di personale chirurgico di elevato livello.
Con la FUE (Follicular Unit Extraction) si estraggono dalla zona donatrice delle unità follicolari. Il prelievo può danneggiare i follicoli prelevati o quelli vicini e lascia, ogni volta, una piccola cicatrice. L'insieme delle cicatrici limita il numero di trapianti successivi.
Perché sottoporsi ad un trapianto di capelli
Il trapianto di capelli è consigliato per tutti coloro che vivono la perdita dei propri capelli come una condizione disagiata. Se la propria capigliatura inizia a diradarsi è più che legittimo ricorrere al trapianto, soprattutto se sono già state provate alcune vie alternative (utilizzo di una linea cosmetica contro il diradamento, dieta a base di cibi contro la caduta dei capelli, trattamenti vari a base di cheratina). Il trapianto di capelli è un intervento più performante, l'unico capace di porre fine a calvizia, diradamento e perdita di capelli localizzata.
Quando effettuare il trapianto di capelli
È importante ricordare che il trapianto di capelli può essere effettuato in qualsiasi stagione. Tuttavia esiste un fattore che può limitare il ricorso a questa tecnica: l'età del paziente. Nella maggior parte dei casi si preferisce effettuare il trapianto su persone che hanno più di 25 anni perché si reputa più opportuno operare chi ha una caduta stabile e non progressiva.