Quale è il miglior olio viso e perchè?

Quale è il miglior olio viso e perchè?

Se cerchi un prodotto che nutra, rigeneri e riequilibri la pelle, allora dovresti usare l'olio viso. Magari starai pensando che questo prodotto sia unto e pesante, ma devi sapere che gli oli di ultima generazione sono invece a rapido assorbimento e non lasciano tracce grasse sulla pelle.

Un buon olio viso economico è quello formulato con ingredienti naturali, e, per dare il meglio, andrebbe steso sulla pelle alla sera così da avere maggiore efficacia in quanto, durante la notte, la pelle non è soggetta all'aggressione degli agenti esterni.

 

Come va usato l'olio viso

L'olio viso economico ma di buona qualità necessita di qualche minuto per essere applicato nel giusto modo. Va quindi applicato con un massaggio circolare su tutto il viso dall'alto verso il basso, evitando la zona del contorno occhi che, per la sua delicatezza, richiede prodotti specifici.

A seconda del tipo di pelle, basteranno 2 o 3 gocce erogate tramite un pratico dosatore. Se la pelle è secca, allora occorrerà qualche goccia in più.

 

Come scegliere il miglior olio viso

Di oli economici per il viso il mercato è pieno, ma non tutti sono di qualità e non tutti vanno bene per la tua pelle.

In generale, un eccellente olio viso si presenta come una miscela equilibrata di sostanze attive e curative, con alte percentuali di vitamine E ed F ed acido alfa lipoico.

Per quanto riguarda gli oli estratti dalle piante, i migliori sono:

  • Olio di Argan, proviene dal Marocco ed è ricco di antiossidanti, che contrastano la formazione di radicali liberi, e di sostanze idratanti, che aumentano la produzione di collagene mantenendo le fibre elastiche.

  • Olio di Rosa Mosqueta, proviene dal Sud America ed è ricco di vitamine A ed E, è antiossidante, è ricco di acido linoleico e di beta-carotene.

  • Olio di Enothera, originario del Nord America aumenta l'elasticità e l'idratazione della pelle e cura le sue irritazioni, in particolare la dermatite atopica, l'orticaria, la psoriasi, gli eritemi e l'acne.

  • Olio di Cocco, ricco di sostanze antiossidanti, è emolliente ed idratante molto utile in caso di dermatiti, herpes, rosacea ed acne.

  • Bisabololo, è il componente principale dell'Olio essenziale di Camomilla, pianta nota per le sue proprietà disarrossanti e lenitive.

  • Olio essenziale di Rosmarino, ha un effetto tonico, purificante ed antisettico. Per questo si rivela utile in caso di acne o macchie scure.

  • Olio di Zucca, ha un effetto elasticizzante, ammorbidente ed opacizzante.

  • Olio essenziale di Geranio, è astringente e cicatrizzante, perfetto per combattere l'acne.

  • Olio essenziale di Lavanda, pianta conosciuta per i suoi mille usi e dalle proprietà lenitive ed antisettiche.

  • Olio essenziale di Tea Tree, il re degli oli australiano famoso per essere antisettico, disinfettante, antimicotico e cicatrizzante. Viene anche usato per combattere la candida.

  • Olio essenziale di Eucalipto, dal profumo fresco, è antisettico ma anche potente idratante

  • Olio essenziale di Ginepro, antisettico ed antinfiammatorio.

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top