Macchie marroni sui denti: cause

Macchie marroni sui denti: cause

A cosa sono dovute le macchie sui denti? Cosa vuol dire quando un dente si scurisce? Queste ed altre domande ci vengono in mente ogni mattina quando, davanti allo specchio e pronti ad affrontare una nuova giornata, ci accingiamo a lavare i denti e notiamo delle macchie scure. Difficilmente un singolo evento traumatico può essere la causa delle macchie marroni sui denti; è molto più probabile che le stesse nascano da cattive abitudini reiterate nel tempo che contribuiscono, insieme ad un’igiene orale non proprio perfetta, ad intaccare l’aspetto esteriore del tuo sorriso e, a lungo andare, anche di quello più profondo causando carie e infiammazioni.

Le macchie marroni sui denti fanno sì che gli stessi appaiano macchiati e tra le principali cause rinveniamo certamente il consumo di alimenti e bevande che determinano questo spiacevole effetto. Parliamo di caffè, tè, vino rosso ma anche frutti come i mirtilli oppure ortaggi come la barbabietola possono contribuire a macchiare i denti. Altro nemico giurato di un sorriso smagliante è il fumo: i fumatori hanno altissime probabilità di rovinare i propri denti così come chi consumata cacao (e cioccolato) oppure dolciumi e caramello.

Come eliminare le macchie marroni dai denti?

Tra i rimedi naturali per eliminare le macchie marroni vi è il caro e vecchio bicarbonato: il suo utilizzo in una miscela fatta con acqua o limone può essere utile a sbiancare i denti semplicemente utilizzandolo come se la pasta così ottenuta fosse un dentifricio, cioè usandola sullo spazzolino, strofinandola delicatamente sui denti (si raccomanda di sciacquare bene la bocca per evitare che rimanga a lungo a contatto con i denti).

Non sempre il fai da te però si rivela efficace anche perché molte volte non si è in grado di distinguere le macchie marroni dalle carie, ed infatti, come distinguere le macchie dalle carie? Semplice, sarà il medico ad effettuare un esame con un attrezzo specifico utile ad una tale diagnosi. Ci sono anche macchie nere sui denti che non sono carie seppur possano sembrarlo, per questo è importantissima la prevenzione al fine di diagnosticare subito il problema e la sua portata.

Ad esempio se le macchie sono nere e si trovano vicino alla gengiva potrebbe trattarsi di un accumulo di tartaro che solo il medico o l’igienista dentale saprà trattare adeguatamente. Erroneamente si ritiene che queste macchie nere siano prodotte da un fungo ma così non è, si tratta semplicemente di accumulo di residui di cibo e batteri che, a lungo andare, possono rivelarsi anche causa di parodontite.

Le macchie marroni sui denti e la clorexidina. C’è una connessione?

Ebbene si, l’utilizzo prolungato di colluttori a base di clorexidina può causare l’insorgenza di macchie marroni anche molto difficili da debellare. Queste macchie possono essere rimosse solo da una pulizia fatta in uno studio dentistico da un igienista dentale. Come avrai capito, le macchie marroni sui denti sono provocate unicamente dalle nostre cattive abitudini e dal consumo eccessivo di determinate sostanze che corrodono i denti macchiandoli. Mostrare una particolare attenzione per la propria igiene orale è un passo importantissimo da fare per conservare un sorriso perfetto e non incorrere in problematiche ulteriori e ben più complesse da risolvere.

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top