A tutti noi capita ogni tanto di sentirsi stanchi, anche per periodi relativamente lunghi e, avolte, anche inspiegabilmente e senza una motivazione particolare.
Nella maggior parte dei casi le cause sono chiare ed innocue, come ad esempio aver dormito poche ore la notte prima o aver lavorato troppo. In questi casi basta un po’ di riposo o magari l’utilizzo di qualche integratore: esistono infatti moltissimi rimedi naturali che possono migliorare la situazione senza l’utilizzo di farmaci.
Nel momento in cui la stanchezza o la sonnolenza diventano inspiegabili e si prolungano nel tempo è consigliabile approfondire il problema cercando le vere cause del disturbo.
Vediamo insieme i fattori che potrebbero indurre stanchezza e sonnolenza cronica.
La prima categoria di cause è rappresentata da quelle psicologiche. Fanno parte di questa categoria tutte le situazioni che inducono stress o ansia; anche situazioni positive come il matrimonio o la propria laurea, non devono per forza essere periodi spiacevoli.
Un’altra situazione che potrebbe portare a stati di stanchezza o sonnolenza è il cosiddetto shock emotivo: un lutto o la fine improvvisa di una relazione amorosa. In questi casi il pericolo è che la stanchezza si trasformi in depressione, condizione che porta la persona a chiudersi verso il mondo esterno e a rifiutare un qualsiasi tipo di rapporto sociale convenzionale.
Una seconda categoria di fattori è rappresentata dalle cause fisiche, ovvero quelle dovute a patologia anche molto gravi.
L’anemia è probabilmente la condizione patologica più comune, caratterizzata dalla mancanza di ferro. Sono particolarmente soggetti a questa malattia le donne in gravidanza e gli uomini e donne post menopausa (a causa dell’assunzione di farmaci specifici).
Un’altra patologia che può indurre sonnolenza e stanchezza è la sindrome delle apnee ostruttive, che colpisce soprattutto uomini di mezza età in sovrappeso. I soggetti affetti da questa malattia soffrono di ripetuti risvegli durante il sonno, dovuti ad un’ostruzione delle vie aeree.
Un’ultima malattia che può portare la stanchezza è il diabete, caratterizzato da un elevato livello di glucosio nel sangue e da una frequente astenia.
L’ultima categoria di fattori è legata allo stile di vita: eccessivo uso di alcolici, troppo poco o troppo esercizio fisico, eccessivo uso di caffeina sono tutte abitudini comuni che possono tuttavia compromettere il benessere del nostro corpo e di conseguenza causare stanchezza e sonnolenza.