Estetista: è importante rispettare le norme igieniche?

Estetista: è importante rispettare le norme igieniche?

Ovviamente la risposta è: SI! La domanda voleva essere una piccola provocazione, ma è logico che, all’interno di un negozio da estetista, le norme igieniche vigenti per questo genere di attività vanno rispettate a pieno. Ovviamente noi non siamo né dei legali né degli avvocati, tanto meno gli addetti al controllo qualità del negozio, ma ci vuole davvero poco per capire se un ambiente segue tali norme oppure no, basta guardarsi un po’ intorno per capire se rischiamo delle infezioni facendo ceretta e unghie in quello studio.

Come si riconosce uno studio a norma: attenzione alla pulizia

Lo studio da estetista deve essere per prima cosa uno degli ambienti più puliti che abbiate mai visto, se iniziate a notare tavoli di lavoro sporchi o scarsa igiene da parte dei dipendenti, forse è meglio cambiare.

Soprattutto quando si parla di ceretta è importante che gli attrezzi siano ben lavati e sterilizzati, pensate sempre che quegli oggetti pria di essere utilizzati su di voi hanno toccato altre persone. Ancora meglio se vedete che la vostra estetista acquista materiale monouso già sicuramente sterile, in questo siete sicuri che non rischierete alcun tipo di infezione.

Un’accortezza che non può mancare è l’utilizzo di guanti, soprattutto per depilazioni in zone intime, non è per nulla consigliato un contatto diretto. Inoltre il lettino su cui poggiate deve essere ben pulito e disinfettato, nonché munito di lenzuolino medico: si tratta di un rotolone di carta monouso che consente il ricambio continuo tra un cliente e l’altro.

Cosa evitare in un centro estetico che si rispetti

Detto cosa è giusto, passiamo agli atteggiamenti del tutto insoliti e sbagliati:

  • Ambiente sporco: se notate che per terra è sporco, che i piani d’appoggio non vengono disinfettati tra un cliente e l’altro e che ci sono residui di cera sparsi un po’ ovunque non fatevi nemmeno toccare girate i tacchi e cambiate estetista.
  • Poca igiene tra i dipendenti: è vero che generalmente si utilizzano i guanti ma, le mani vanno lavate regolarmente, questo aiuterà a mantenere pulito tutto l’ambiente circostante.
  • Attrezzatura non sterile: mai utilizzare due volte lo stesso attrezzo, soprattutto se non viene prima sterilizzato
  • Immagine dei dipendenti: stiamo parlando di un centro estetico, il che vuol dire che un dipendente con capelli ed unghie sporchi non fa per niente una bella figura, in un luogo dove l’immagine è tutto la pulizia dei lavoratori è necessariamente al primo posto.

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top