Dermapen e microneedling: cosa sono e come funzionano
Il dermapen è un nuovo metodo di terapia frazionale microneedle. Queste tipo di terapie sfruttano la naturale capacità di auto-guarigione dell’organismo. La pelle reagisce alle micropunture degli aghi diffondendo i fattori di crescita e stimolando la produzione di nuovo collagene, acido ialuronico ed elastica per migliorare l’idratazione, lo spessore e la tonicità della cute. Il dermapen infatti è uno strumento che introduce parziali danni alla pelle in profondità con l’obbiettivo rigoroso di ripristinare la produzione di collagene.
Come utilizzare il dermapen?
Per l’applicazione e l’utilizzo del dermapen è necessario seguire alcuni passaggi in modo accurato. Iniziando detergendo la zona interessata, collegare il dispositivo e inserire le testine negli appositi incastri. Regolare la velocità e impostare il livello di profondità del trattamento. Bisogna inoltre scegliere la giusta combinazione di sostanze funzionali in base al trattamento che si vuole operare. Ci sono diversi obbiettivi che possono essere raggiunti attraverso il trattamento del dermapen, ad esempio antirughe e antietà, trattare cicatrici, smagliature o la perdita di tonicità della pelle o adiposità e cellulite. Una volta applicata la sostanza funzionale sulla zona interessata la quale dovrà essere tenuta con delicatezza con una mano mentre con l’altra si procederà al needling con piccoli movimenti circolari in orizzontale e in verticale. La pressione deve essere leggera ma costante e facendo attenzione affinché la sostanza funzionale sia sempre presente. A fine trattamento massaggiare fino al completo assorbimento della sostanza utilizzata e applicare una maschera lenitiva tenendola in posa per circa 20 minuti.
Alcune accortezze da tenere a mente sono di evitare l’esposizione ai raggi solari dopo il trattamento ed utilizzare una crema protettiva 50+ nella successiva settimana. Inoltre, per un risultato migliore, è consigliabile associare alla seduta ambulatoriale il trattamento con Microneedling Cosmetico domiciliare, che può essere effettuato anche tutti i giorni. Generalmente si consiglia un ciclo di sedute di almeno 8 o 10 sessioni settimanali affinchè si possano ottenere i migliori risultati.
Chi può fare il Microneedling?
Nonostante sia un trattamento a basso se non nullo rischio di effetti collaterali, esso è controindicato in gravidanza, durante l’allattamento, in caso di malattie o lesioni della pelle e acne in fase attiva. È sconsigliato anche a chi si è sottoposto a cure radioterapiche negli ultimi mesi o soffre di problemi di coagulazione, tendenza alla formazione di cheloidi o diabete. Prima di eventuali esposizioni è consigliabile parlare con il proprio medico curante. In conclusione, il dermapen può essere utilizzato per trattare diverse parti del corpo come fonte, contorno labbra, zigomi, mento, collo, mani, addome, glutei e cosce. Esso è un trattamento innovativo che riscontra di buona reputazione e recensioni da parte dei fruitori grazie al basso impatto ed effetti che ha sul corpo. Viene definito “trattamento socializzante” in quanto sia poco invasivo e si limiti ad un lieve rossore ed eventuale fuoriuscita di sangue (il che dipende anche dal tipo di pelle del paziente).