Investire il proprio denaro in assicurazioni sanitarie, è una pratica ormai molto diffusa che, volente o nolente, permette di ottenere un'insieme di garanzie relative alla possibilità di curarsi con maggiore facilità. In particolare qui si parlerà di quelle assicurazioni dentistiche molto convenienti, che coprono un vasto campo di possibili evenienze in cui un paziente potrebbe trovarsi.
Ma precisamente, cosa è compreso nelle assicurazioni sanitarie? Quali sono le prestazioni, i servizi di cui si potrebbe beneficiare?
Coperture personalizzate in base all'età
Si dovranno distinguere le diverse coperture e relativi servizi offerti, su base anagrafica, precisamente UniSalute distinguerà una prima fascia d'età dai 4 ai 17 anni, ed una seconda dai 18 ai 65.
Dai 4 ai 17 anni
Per ciò che concerne il primo caso tra quelli indicati, ovvero la fascia di età compresa tra i 4 anni ed i 17, tra i servizi offerti, per prima cosa viene fornita la possibilità di effettuare una visita annuale di controllo generico, comprensiva di fluorazione.
Di seguitò saranno garantiti, per un massimale annuo di spesa di 500 euro a persona, tutte quelle cure dentarie che sono conseguenti ad un infortunio, più sconti, per interventi di altro tipo, presso tutti quegli studi dentistici convenzionati. Inoltre, cosa non da poco, è garantita la consulenza telefonica, sia per concordare eventuali visite, tramite il numero verde unisalute, che per consultazioni mediche, consigli o pareri immediati.
Dai 18 ai 65 anni
Per ciò che concerne la seconda fascia di età, l'assicurazione coprirà anche in questo caso una visita di controllo annuale, con conseguente eventuale igiene orale per il paziente. In questo caso si parla di coperture per interventi chirurgici odontoiatrici extraricovero, con un massimale di spesa annuo pari a 1500 euro a persona, inoltre, l'assicurazione garantisce per eventuali cure odontoiatriche legate alle conseguenze di un incidente stradale, solo però quando la controparte fosse identificata, per un massimale annuo di spesa pari a 200 euro.
Anche in questo caso, per interventi di altro tipo, che non rientrano nella casistica sopra elencata, si otterranno degli sconti presso tutti gli studi dentistici convenzionati.
Perché conviene?
I motivi della convenienza sono molteplici, sia perché la maggior parte dei problemi per cui l'assicurazione garantisce una copertura totale, altrimenti, senza l'assicurazione, sarebbero più costosi; sia in termini di tempi che di denaro, poiché l'assicurazione permetterà un cospicui risparmio, o azzererà i costi.
Inoltre le strutture convenzionate sono sinonimo di garanzia ed affidabilità, e ci si affiderà ad alcuni dei migliori professionisti del settore, senza spendere cifre spropositate. Si deve ricordare che, in casi di inclusione di più persone all'interno del nucleo familiare, si avrà diritto ad ulteriori sconti.
A questo si aggiunge la possibilità di un contatto costante, e di un servizio di assistenza serio e disponibile. Tanto grazie al web, tanto grazie al numero verde di unisalute, sarà possibile, in modo totalmente gratuito, farsi un'idea di eventuali costi, concordare appuntamenti, ma sopratutto, avere in tempo reale consigli e pareri su eventuali urgenze che quando riguardano i denti sono spesso dolorose.